
Estate in Rosé: i vini naturali di San Michele a Torri
Con l’estate alle porte, c’è un vino che più di ogni altro richiama la voglia
Con l’estate alle porte, c’è un vino che più di ogni altro richiama la voglia
In Toscana, la Pasqua è una celebrazione della rinascita che si vive attorno alla tavola,
Con l’arrivo della primavera, le giornate si allungano e la voglia di stare all’aria aperta
Con l’estate alle porte, c’è un vino che più di ogni altro richiama la voglia
In Toscana, la Pasqua è una celebrazione della rinascita che si vive attorno alla tavola,
Con l’arrivo della primavera, le giornate si allungano e la voglia di stare all’aria aperta
L’olio extravergine di oliva della Fattoria San Michele a Torri è prodotto principalmente con olive Frantoio e Moraiolo, con una piccola aggiunta di olive Leccino, Pendolino e Cerretana. Le olive vengono raccolte al giusto grado di maturazione, generalmente tra fine ottobre e inizio novembre. La lavorazione avviene nel frantoio aziendale entro 24 ore dalla raccolta. L’olio viene subito filtrato per preservarne le eccellenti qualità organolettiche e nutrizionali. Ha un’acidità molto bassa, espressa in acido oleico (0,15%), un alto contenuto di polifenoli (470 mg/lt) e una buona dotazione di tocoferoli (225 mg/lt). Il sapore è erbaceo e fruttato, con note di oliva; al gusto si percepisce immediatamente un sapore deciso e fruttato, con un leggero sentore piccante finale.
Formato bottiglia: Mezzo litro (500 ml)