PRIVACY E TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI
Informativa ai sensi dell’art. 13 del Regolamento Europeo 2016/679 del 27 Aprile 2016 relativo alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali, nonché alla libera circolazione dei dati
La Fattoria San Michele a Torri Società Agricola S.r.l., con sede legale in via di San Michele n. 36, Scandicci (FI) Italia, CF e P.IVA 06274470480 (in seguito, “Titolare”), in qualità di Titolare del trattamento, La informa ai sensi dell’art. 13 Regolamento UE n. 2016/679 (in seguito, “GDPR”) che i Suoi dati saranno trattati in modo lecito, corretto e trasparente con le modalità e per le finalità seguenti:
1. Finalità e modalità del trattamento dei dati.
1.1 I Suoi dati sono acquisiti direttamente dal Titolare presso gli interessati, e sono trattati:
A) senza il Suo consenso espresso (art. 6 lett. b), GDPR), per le seguenti Finalità di Servizio: – concludere i contratti per i servizi del Titolare; – adempiere agli obblighi precontrattuali, contrattuali e fiscali derivanti da rapporti con Lei in essere; – adempiere agli obblighi previsti dalla legge, da un regolamento, dalla normativa comunitaria o da un ordine dell’Autorità (come ad esempio in materia di antiriciclaggio); – esercitare i diritti del Titolare, ad esempio il diritto di difesa in giudizio;
B) solo previo Suo specifico e distinto consenso (art. 130 Codice Privacy e art. 7 GDPR), per le seguenti Finalità di Marketing:
– inviarLe via e-mail, posta e/o sms e/o contatti telefonici, newsletter, comunicazioni commerciali e/o materiale informativo e pubblicitario su prodotti o servizi offerti dal Titolare e rilevazione del grado di soddisfazione sulla qualità dei servizi;
– inviarLe via e-mail, posta e/o sms e/o contatti telefonici comunicazioni commerciali e/o promozionali di soggetti terzi (ad esempio, business partner).
I dati raccolti vengono trattati nell’ambito della normale attività agricola con coltivazione del fondo e produzione e vendita dei prodotti agricoli per le seguenti finalità: a) instaurazione dei rapporti con la Clientela (perfezionamento del Preordine), in particolare al fine di adempiere agli obblighi di legge in materia contrattuale, contabile e fiscale; b) offerta, promozione e/o vendita di prodotti agricoli con vendita al dettaglio e all’ingrosso e di eventuali aziende partner effettuate attraverso modalità di comunicazione tradizionale o sistemi automatizzati, in particolare invio di informazioni di aggiornamento relative ai prodotti acquistati.
1.2 Il trattamento dei dati personali avviene mediante elaborazioni manuali o strumenti elettronici, informatici e telematici, con logiche strettamente correlate alle finalità stesse, e, in ogni caso, nel rispetto delle cautele, delle garanzie e delle misure necessarie prescritte dalla normativa di riferimento, volte ad assicurare la riservatezza, l’integrità e la disponibilità dei Dati, nonché ad evitare danni, siano essi materiali o immateriali (es. perdita del controllo dei dati personali o limitazione dei diritti, discriminazione, furto o usurpazione d’identità, perdite finanziarie, decifratura non autorizzata della pseudonimizzazione, pregiudizio alla reputazione, perdita di riservatezza dei dati personali protetti da segreto professionale o qualsiasi altro danno economico o sociale significativo). Il trattamento dei dati personali avviene sulla base dei dati in nostro possesso e con impegno da parte Sua di comunicarci tempestivamente eventuali correzioni, integrazioni e/o aggiornamenti.
Il consenso potrà essere revocato in qualsiasi momento, senza che ciò pregiudichi la liceità dei trattamenti antecedentemente svolti.
Il Titolare, limitatamente a quanto necessario per il perseguimento delle finalità di cui al paragrafo 1, potrebbe venire a conoscenza anche di dati che il Regolamento definisce particolari (es. i dati idonei a rivelare l’origine razziale ed etnica, le convinzioni religiose o filosofiche, l’appartenenza sindacale, nonché i dati genetici, i dati biometrici, i dati relativi alla salute o alla vita sessuale o all’orientamento sessuale della persona). Tali dati particolari possono essere trattati col consenso esplicito dell’Interessato, ovvero anche in mancanza di detto consenso esplicito: i) qualora il trattamento si renda necessario per tutelare gli interessi vitali degli Interessati o di un’altra persona fisica, qualora l’Interessato si trovi nell’incapacità fisica o giuridica di prestare il proprio consenso; ii) qualora il trattamento riguardi dati personali resi manifestamente pubblici dall’Interessato; iii) per accertare, esercitare o difendere un diritto in sede giudiziaria; iv) qualora il trattamento sia necessario per motivi di interesse pubblico rilevante sulla base del diritto dell’Unione o degli Stati membri, che deve essere proporzionato alla finalità perseguita, rispettare l’essenza del diritto alla protezione dei dati e prevedere misure appropriare e specifiche per tutelare i diritti fondamentali e gli interessi dell’interessato; v) qualora il trattamento sia necessario per finalità di medicina preventiva o di medicina del lavoro, valutazione della capacità lavorativa del dipendente, diagnosi, assistenza o terapia sanitaria o sociale, ovvero gestione dei sistemi e servizi sanitari o sociali sulla base del diritto dell’Unione o degli Stati membri o conformemente al contratto con un professionista della sanità, fatte salve le condizioni e le garanzie di cui al paragrafo 3 del GDPR sulla privacy; vi) qualora il trattamento sia necessario per motivi di interesse pubblico nel settore della sanità pubblica, quali la protezione da gravi minacce per la salute a carattere transfrontaliero o la garanzia di parametri elevati di qualità e sicurezza dell’assistenza sanitaria e dei medicinali e dei dispositivi medici, sulla base del diritto dell’Unione o degli Stati membri che prevede misure appropriate e specifiche per tutelare i diritti e le libertà dell’interessato, in particolare il segreto professionale; vii) qualora il trattamento sia necessario a fini di archiviazione nel pubblico interesse, di ricerca scientifica o storica o a fini statistici in conformità dell’articolo 89, paragrafo 1 del GDPR, sulla base del diritto dell’Unione o nazionale, che è proporzionato alla finalità perseguita, rispetta l’essenza del diritto alla protezione dei dati e prevede misure appropriate e specifiche per tutelare i diritti fondamentali e gli interessi dell’interessato; viii) qualora il trattamento sia necessario per assolvere gli obblighi o esercitare i diritti del Titolare o degli Interessati in materia di diritto del lavoro e della sicurezza sociale e protezione sociale.
In ogni caso, i dati particolari eventualmente acquisiti saranno trattati attenendosi interamente a quanto stabilito in proposito dal Regolamento, nonché nel rispetto dei provvedimenti (generali e particolari) adottati in materia dal Garante Privacy e, in ogni caso, con la massima riservatezza. I dati particolari non saranno oggetto di diffusione e potranno essere comunicati ai destinatari di cui al paragrafo 5 esclusivamente per il perseguimento delle finalità dichiarate e nel rispetto degli obblighi di confidenzialità sopra indicati.
Il Titolare tratterà i dati personali per il tempo necessario per adempiere alle finalità di cui sopra e comunque per non oltre 10 anni dalla cessazione del rapporto per le Finalità di Servizio e di Marketing. Decorso tale termine, i Dati saranno cancellati o trasformati in forma anonima, salvo che la loro ulteriore conservazione sia necessaria per assolvere ad obblighi di legge o per adempiere ad ordini impartiti da Pubbliche Autorità e/o Organismi di Vigilanza.
2. Natura del conferimento dei dati.
Ferma l’autonomia personale dell’interessato, il conferimento dei dati contrassegnati come obbligatori nel modulo è strettamente necessario al conseguimento delle finalità di cui al comma a) del punto 1.1.
3. Conseguenze del rifiuto di conferimento dei dati.
Il mancato conferimento dei dati contrassegnati come obbligatori comporterà: l’impossibilità di instaurare o proseguire il rapporto, ovvero di effettuare alcune operazioni, se i dati sono necessari all’esecuzione del rapporto o dell’operazione; l’impossibilità di effettuare alcune operazioni che presuppongono la comunicazione dei dati a soggetti funzionalmente collegati all’esecuzione delle stesse; la mancata comunicazione dei dati a soggetti che svolgono ulteriori attività, anche non funzionalmente collegate all’esecuzione del rapporto.
4. Accesso, comunicazione e diffusione dei dati.
I dati personali raccolti con le modalità descritte possono essere comunicati a soggetti collegati con il Titolare, in particolare ad Enti ed Autorità pubbliche, a professionisti e/o consulenti del Titolare, per l’espletamento di obblighi di legge. Possono venire a conoscenza dei dati, in qualità di incaricati, gli addetti al processamento delle richieste. I suddetti dati non sono soggetti a diffusione.
5. Trasferimento dati
I dati personali sono conservati su server fisici o virtuali, interno o esterni, o su archivi cartacei ubicati presso la sede legale del Titolare e/o presso soggetti che collaborano con esso. Ove necessario per il perseguimento delle finalità di cui al paragrafo 1, i Dati dell’Interessato potrebbero essere trasferiti all’estero, verso Paesi/organizzazioni extra UE che garantiscano un livello di protezione dei dati personali ritenuto adeguato dalla Commissione Europea con propria decisione, o comunque sulla base di altre garanzie appropriate, quali ad esempio un contratto oppure le Clausole Contrattuali Standard adottate dalla Commissione Europea per i paesi che non garantiscano un livello di protezione adeguato.
Una copia dei Dati eventualmente trasferiti all’estero, nonché l’elenco dei Paesi/organizzazioni extra UE verso i quali i Dati sono stati trasferiti, potranno essere richiesti al Titolare utilizzando i recapiti indicati al successivo paragrafo 8.
6. Natura del conferimento dei dati e conseguenze del rifiuto di rispondere.
6.1 Il conferimento dei dati per le finalità di cui all’art. 1.1A) è obbligatorio. In loro assenza, non potremo garantirLe i Servizi dell’art. 1.1A).
6.2 Il conferimento dei dati per le finalità di cui all’art. 1.1B) è invece facoltativo. Può quindi decidere di non conferire alcun dato o di negare successivamente la possibilità di trattare dati già forniti: in tal caso, non potrà ricevere sms, newsletter, comunicazioni commerciali e materiale pubblicitario inerenti ai Servizi offerti dal Titolare. Continuerà comunque ad avere diritto ai Servizi di cui all’art. 1.1A).
7. Diritti dell’interessato
Nella Sua qualità di interessato, ha i diritti di cui all’art. 15 GDPR e precisamente i diritti di:
i. ottenere la conferma dell’esistenza o meno di dati personali che La riguardano, anche se non ancora registrati, e la loro comunicazione in forma intelligibile;
ii. ottenere l’indicazione: a) dell’origine dei dati personali; b) delle finalità e modalità del trattamento; c) della logica applicata in caso di trattamento effettuato con l’ausilio di strumenti elettronici; d) degli estremi identificativi del titolare, dei responsabili e del rappresentante designato ai sensi dell’art. 3, comma 1, GDPR; e) dei soggetti o delle categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati o che possono venirne a conoscenza in qualità di rappresentante designato nel territorio dello Stato, di responsabili o incaricati;
iii. ottenere: a) l’aggiornamento, la rettificazione ovvero, quando vi ha interesse, l’integrazione dei dati; b) la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, compresi quelli di cui non è necessaria la conservazione in relazione agli scopi per i quali i dati sono stati raccolti o successivamente trattati; c) l’attestazione che le operazioni di cui alle lettere a) e b) del punto iii), sono state portate a conoscenza, anche per quanto riguarda il loro contenuto, a coloro ai quali i dati sono stati comunicati o diffusi, eccettuato il caso in cui tale adempimento si rivela impossibile o comporta un impiego di mezzi manifestamente sproporzionato rispetto al diritto tutelato;
iv. opporsi, in tutto o in parte: a) per motivi legittimi al trattamento dei dati personali che La riguardano, ancorché pertinenti allo scopo della raccolta; b) al trattamento di dati personali che La riguardano a fini di invio di materiale pubblicitario o di vendita diretta o per il compimento di ricerche di mercato o di comunicazione commerciale, mediante l’uso di sistemi automatizzati di chiamata senza l’intervento di un operatore mediante e-mail e/o mediante modalità di marketing tradizionali mediante telefono e/o posta cartacea. Si fa presente che il diritto di opposizione dell’interessato, esposto al precedente punto b), per finalità di marketing diretto mediante modalità automatizzate si estende a quelle tradizionali e che comunque resta salva la possibilità per l’interessato di esercitare il diritto di opposizione anche solo in parte. Pertanto, l’interessato può decidere di ricevere solo comunicazioni mediante modalità tradizionali ovvero solo comunicazioni automatizzate oppure nessuna delle due tipologie di comunicazione. Ove applicabili, ha altresì i diritti di cui agli artt. 16-21 GDPR (Diritto di rettifica, diritto all’oblio, diritto di limitazione di trattamento, diritto alla portabilità dei dati, diritto di opposizione), nonché il diritto di reclamo all’Autorità Garante.
I diritti in oggetto potranno essere esercitati, anche per il tramite di un incaricato, mediante richiesta rivolta al Titolare del trattamento con lettera raccomandata o email all’indirizzo di posta elettronica certificata fattoriasanmichele@registerpec.it .
8. Titolare e Responsabili del trattamento
Titolare del trattamento è: la Fattoria San Michele a Torri Società Agricola S.r.l., nella persona dell’Amministratore Delegato e legale rappresentante pro tempore, Paolo Nocentini, domiciliato per la carica presso la sede legale della Società in via di San Michele n. 36, Scandicci (FI) Italia, CF e P.IVA 06274470480. L’elenco aggiornato dei responsabili e degli incaricati al trattamento è custodito presso la sede legale del Titolare del trattamento. Il Titolare non ha nominato un Responsabile della Protezione dei Dati, perché non obbligato.
Vedi anche l’informativa Cookie